IL METODO YOGA ANANDAMAYA®

Nasce dall’Acharya Umberto Assandri, un’esperienza coltivata in anni di studi, ottimizzando le varie tecniche yoga rapportate all’esperienza occidentale.

A differenza degli altri sistemi, l’Anandamaya® Yoga, utilizza un metodo integrale, adotta gli aspetti dinamici e fluidi del Vinyasa, il concetto di movimento e respirazione del Kundalini, quelli terapeutici dell’Iyengar, quelli di fitness del Power e di flessibilità del Hatha.
Si può dire, che è un sistema completo, che aiuta il praticante ad integrarsi totalmente nella pratica ed a vivere un’esperienza unica con se stesso.

LA PRATICA

L’Anandamaya® Yoga si avvale di Vinyasa composte e lineari (esercizi ginnici aerobici) che pongono enfasi nel movimento fluido e ritmato del corpo e del respiro, portando agilità, armonizzazione motoria e coordinazione degli emisferi cerebrali. Include inoltre esercizi anaerobici, pratiche respiratorie, mantra, meditazione, concentrazione e rilassamento, per condurre l’allievo ad avere un’esperienza totale di beatitudine del suo essere, detta appunto “Anandamaya”.
Si tratta di una pratica yoga totale detta “Purna” che basa i suoi insegnamenti sulla tradizione di Krishnamacharya, trasmessa alla sua allieva Indra Devi, e dal pensiero filosofico del grande maestro Sri Aurobindo, per determinare uno metodo che aiuti ad essere presenti con consapevolezza superiore nella nostra vita ordinaria.

I BENEFICI

Le lezioni durano un’ora e sono adatte a tutti coloro che non abbiano importanti handicap fisici.
Sono dedicate a chi desideri uno yoga energico, che lavora sull’allineamento della postura a livello osteo-muscolare.
Sono particolarmente adatte per le persone sportive che necessitino più mobilità oltre che ai giovani e a tutte le persone che vogliano migliorare la loro agilità e il loro aspetto fisico.
In ultima analisi, l’essenza dell’Anandamaya® Yoga è quella di condurci a vivere ogni attimo con consapevolezza e amore incondizionato verso noi stessi e gli altri.